
I classici secondi di carne tra cui gli arrosti di anatra, la faraona, il vitello, la cacciagione di lepre e cinghiale.
E gli antipasti di salumi prodotti in proprio! Come da tradizione, ancora oggi Luigi, il figlio minore, macella e insacca le migliori coppe e salami della provincia di Piacenza.
Al ristorante e trattoria del Cacciatore, ogni pietanza è accompagnato dai vini di produzione propria.La famiglia Biasini, Antonio e figli, producono anche ottimo vino rosso e barbera, grazie alla loro esperienza nell’associata azienda agricola. Un vino perfetto per la cucina piacentina, ricavato dalle proprie viti di Barbera, Bonarda, Gutturnio e Malvasia (rosso “Amandorlato” – uve di Bonarda, rosso “Amaro” – uve di Barbera, bianco semisecco/amabile – uve di Malvasia).
Prenota un pranzo o una cena per gustare la ricca cucina tipica del nostro territorio di San Giorgio piacentino, alla trattoria trovi pietanze uniche, squisite... e da settembre a marzo, su prenotazione, cacciagione di lepre, cinghiale, e capriolo con polenta.